Tastiera estesa italiana

Questo schema permette di personalizzare la tastiera italiana in modo da poter introdurre la maggior parte dei caratteri presenti nel modello ISO-8859-1, detto anche Latin-1.

Questo pacchetto è inteso solo per i sistemi operativi Windows 2000, Windows XP e Windows Server 2003 (non è previsto supporto per Windows 9x ed NT).

Pacchetto

Il pacchetto di installazione contiene i seguenti file:

xITA.html            Questa guida
source\xITA.klc      Il file sorgente per il Microsoft Keyboard Layout Creator
xITA\xITA.msi        Il file di installazione
xITA\i386\xITA.dll   La DLL della tastiera estesa
images\*.jpg         Le immagini usate in questa guida

Installazione

Per installare la tastiera è sufficiente fare doppio clic sul file xITA.msi nella cartella xITA. In alternativa si può cliccare con il tasto di destra sullo stesso file e selezionare Installa dal menù contestuale.

La tastiera

Tastiera base

La tastiera base è identica alla tastiera italiana standard, detta anche Italian 141.

Tastiera base

Tastiera maiuscola

La tastiera che si ottiene premendo il tasto per il maiuscolo (Shift) destro o sinistro è identica alla tastiera italiana standard.

Tastiera maiuscola

Tastiera alternata base

La tastiera che si ottiene premendo il tasto per i caratteri di controllo (Ctrl) assieme a quello per i tasti alternati (Alt) a sinistra, oppure premendo il solo tasto alternato di destra (AltGr), contiene invece molti altri caratteri rispetto alla tastiera italiana standard. Nella figura qui sotto le estensioni sono indicate in rosso.

Tastiera alternata base

Tastiera alternata maiuscola

La tastiera che si ottiene premendo il tasto per il maiuscolo (Shift) destro o sinistro assieme a quello per i caratteri di controllo (Ctrl) e a quello per i tasti alternati (Alt) a sinistra, oppure premendo il solo tasto alternato di destra (AltGr) assieme al maiuscolo, contiene invece molti altri caratteri rispetto alla tastiera italiana standard. Nella figura qui sotto le estensioni sono indicate in rosso. Alcuni tasti sono morti, ovvero non danno alcun carattere quando sono premuti, ma come si preme il tasto successivo compare un carattere combinato. Sono usati per vari caratteri accentati. Nella figura sono indicati da un fondo arancio.

Tastiera alternata maiuscola

Tasti morti

Nella tastiera alternata maiuscola sono disponibili i seguenti tasti morti. Premendo il tasto morto e poi un altro tasto, detto base, si ottiene un particolare carattere detto composto.

Accento acuto «´»

Tasto morto: accento acuto

Accento grave «`»

Tasto morto: accento grave

Dieresi «¨»

Tasto morto: dieresi

Accento circumflesso «^»

Tasto morto: accento circumflesso

Barra «/»

Tasto morto: barra

Tilde «~»

Tasto morto: tilde

Circoletto «°»

Tasto morto: circoletto
 

Tastiera italiana estesa per WindowsTM © 2005 Dario de Judicibus